Come scegliere la musica per il matrimonio civile

Rispetto a quello religioso il rito civile lascia scelta maggiore di alcuni dettagli. Tra questi sicuramente c’è la musica che può essere decisa più liberamente.

Scegliere però i brani giusti per questo importante momento può non essere una passeggiata e diversi sono gli elementi da prendere in considerazione per fare la scelta giusta e non rimpiangere nulla.

Il tipo di musica per cerimonia giusta è prima di tutto quello che piace agli sposi e che, secondo loro, rappresenta il loro stile e quello che vogliono comunicare agli invitati.

Quali sono gli elementi da valutare per non sbagliare?

La prima domanda da farsi è se preferite una formazione musicale o un dj. Vi dovete basare sì sul budget che cambia a seconda del servizio che andate a richiedere ma anche sul tipo di emozione che desiderate trasmettere. Tra le due opzioni sicuramente la musica dal vivo ha un fascino completamente diverso, soprattutto se la vostra cerimonia è personalizzata e dunque più lunga. Scegliendo un cantante o una band renderete l’atmosfera più raffinata e sicuramente più intima. Se invece avete le idee molto chiare e sapete bene quali canzoni volete sentire in questa giornata così importante allora il dj è la scelta giusta.

L’altra domanda fondamentale è il genere di musica che volete. Sicuramente si parte da quello che preferite ma è importante anche tenere in considerazione il tema del matrimonio, viceversa si rischia di creare un effetto quasi di contrasto. I brani che vengono suonati e cantati durante la cerimonia devono essere armonici nel loro complesso e seguire un filo logico ben preciso. Ovviamente il tema dominante dei brani non può che essere l’amore.

Per non sbagliare conviene scegliere quattro brani, uno per ogni momento importante del rito civile: l’ingresso dello sposo nella sala comunale, l’arrivo e l’entrata della sposa, il momento delle firme sul registro e l’uscita dalla sala. E’ anche possibile scegliere un brano da tenere in sottofondo per tutta la durata della cerimonia, l’unica accortezza è il volume che deve essere tenuto basso per non disturbare il rito.

L’altra decisione da prendere è legata alla scelta di brani composti da solo musica o brani con testo e dunque voce. Nel dubbio potete anche combinare tra loro le tue tipologie. Se l’ambiente ed il tema del matrimonio è abbastanza classico potete optare per un ensemble musicale: una o due voci che accompagnano gli strumenti musicali. Infine, se desiderate personalizzare la musica della cerimonia potete farlo senza troppi problemi. Ad esempio potreste riscrivere il testo di una canzone che vi piace molto andando a raccontare la vostra storia.

Qualsiasi sia la decisione che prenderete la musica vi accompagnerà in modo perfetto nel vostro giorno più bello.