Come diventare fashion blogger

Una strada non facile, nonostante siano presenti sul web diverse interessanti teorie su come diventare fashion blogger. Negli ultimi anni ci sono tantissime ragazze che cercano di intraprendere questa strada, ma sono soltanto alcuni casi fortunati ad essere divenuti veri e propri fenomeni della rete. Ad ogni modo, per chi avesse questo sogno nel cassetto, vi sono sicuramente delle basi da cui cominciare e alcuni segreti per cercare di trovare la strada giusta verso il successo.

Come diventare fashion blogger: i passi da compiere

Per cercare di diventare fashion blogger, ci deve essere prima di tutto impegno, passione, costanza e mostrare ciò che il pubblico che segue vuole vedere. Detto questo, entriamo nello specifico e vediamo quali siano i passi da compiere per tentare il successo in questo campo.

Blog o pagina sui social network: le fondamenta del futuro da fashion blogger nascono dalla piattaforma ove opererete. Può essere un blog personale, o in alternativa un social network. Vi sono in circolazione molti siti che permettono la creazione di blog facili da gestire, la cosa importante è che tenerli sempre aggiornati.

Si dice che in questo ambito, i followers saranno molto propensi a seguire la vostra pagina se vedono sempre post nuovi e recenti, scritti in maniera semplice e di rapida lettura (evitare i post troppo lunghi).

Come per qualsiasi cosa che richieda un buon posizionamento sul web, si devono usare le giuste parole chiave e farsi pubblicità attraverso i social network. La conoscenza e l’uso dell’inglese, inoltre, sono elementi importanti al fine di portare più click al vostro blog o pagina social.

Outfit alla moda: non tutte sarete in grado di avere un fotografo personale, né potervi permettere abiti o gioielli preziosi. Dunque, sarà importante avere dimestichezza con le fotografie e in particolare con i selfie, e avere l’estro di presentare prodotti low cost affiancati ad articoli di valore più elevato. È fondamentale non copiare stili già visti, ma creare quello personale.

Le location: le location rappresentano un elemento indispensabile. Se vengono scattate negli interni di un’abitazione, è bene inserire qualche pezzo di design, facendo credere che sia entrato casualmente nella foto.

Per gli esterni son da considerare validi i quartieri alla moda appena rivalutati, le strade caratteristiche della città o i muri con graffiti artistici. L’importante è che siano sempre situati in zone trendy della città. Ecco alcuni abbinamenti utili tra outfit e location:

  • Giacca arancio – un bel tramonto come sfondo
  • Outfit street – strada caotica
  • Look minimal – sfondo con un muro di cemento

Insomma, ad ogni capo indossato va abbinato l’ambiente giusto.

Pubbliche relazioni e brand: due aspetti sicuramente importanti per le vostre aspirazioni da fashion blogger. Trattate bene i followers, mantenete vivo il contatto social e fatevi sentire sempre presenti. Loro sono loro la vera essenza del vostro successo, senza followers in questo settore non sarete nessuno.

La strada principale verso il successo è quella di farsi conoscere dai principali brand di moda. Navigate nei vari siti del settore e tentate di arrivare a qualche contatto. Inizialmente sarà difficile essere presi in considerazione, in quanto il blog o il profilo social sono ancora in crescita. A mano a mano che la fama crescerà, sarà più facile essere notate.