Perché il semipermanente mi dura poco?

Quando si sceglie un trattamento con smalto semipermanente, ci si aspetta che la durata sia più lunga rispetto alla manicure tradizionale. Tuttavia, capita che molte persone vedano lo smalto rovinarsi in poco tempo, con sbeccature o addirittura distacchi. Se ti stai chiedendo perché il semipermanente non dura a lungo, ci sono vari fattori che possono influire sulla durata.

La causa principale non è sempre la qualità del prodotto, ma spesso dipende dalla preparazione dell’unghia, dalla tecnica di applicazione e dalla cura post-applicazione. Scoprire i motivi dietro la breve durata può aiutarti a evitare errori comuni e a mantenere le tue unghie belle più a lungo. È importante conoscere quali fattori esterni e interni possono compromettere la tenuta dello smalto semipermanente. Ecco alcune delle cause principali.

Perché il semipermanente dura poco: cause comuni

Molti si trovano a dover rifare il semipermanente dopo pochi giorni, ma quali sono le cause di questa durata limitata? La risposta non è sempre semplice, ma ci sono alcuni motivi ricorrenti che possono spiegare perché il semipermanente non resiste a lungo.

1. Preparazione dell’unghia inadeguata: Una delle cause principali è una preparazione poco accurata delle unghie. Se le unghie non vengono correttamente opacizzate e disidratate, lo smalto non adererà bene e durerà meno. Il processo di opacizzazione aiuta a rimuovere l’eventuale lucentezza naturale, creando una superficie migliore per l’adesione dello smalto. La disidratazione, invece, serve a evitare che il primer (che migliora l’adesione) si dissolva troppo rapidamente.

2. Applicazione troppo spessa: Sebbene possa sembrare che più prodotto significhi una manicure più resistente, uno smalto semipermanente troppo spesso rischia di staccarsi più velocemente. Ogni strato di smalto, infatti, deve essere sottile e ben polimerizzato. Un’applicazione imprecisa o un tempo di polimerizzazione insufficiente sotto la lampada LED o UV può portare a un risultato che non durerà nel tempo.

3. Contatti con acqua e sostanze oleose subito dopo l’applicazione: Uno degli errori più comuni è quello di esporre le unghie appena fatte all’acqua o a sostanze oleose subito dopo il trattamento. Questi elementi interferiscono con il processo di polimerizzazione e possono causare il distacco precoce del semipermanente.

Tecnica e prodotti: come influenzano la durata del semipermanente

La qualità del prodotto utilizzato e la tecnica di applicazione sono fondamentali per garantire che il semipermanente duri a lungo. La scelta di un buon smalto e una corretta applicazione non solo influiscono sulla durata del trattamento, ma anche sulla salute delle unghie.

L’importanza di una buona applicazione e polimerizzazione: Una tecnica corretta durante l’applicazione è essenziale. Gli strati di smalto devono essere sottili e uniformi per permettere una corretta polimerizzazione. L’uso di una lampada UV o LED di buona qualità è altrettanto importante: se il processo di polimerizzazione non è completato correttamente, lo smalto perderà rapidamente aderenza e potrebbe staccarsi.

Per quanto riguarda i prodotti, l’uso di smalti semipermanenti di bassa qualità può compromettere la durata. Se il prodotto non è formulato correttamente o contiene ingredienti di scarsa qualità, la sua tenuta sarà limitata. Investire in smalti professionali di marca può fare la differenza.

Come far durare il semipermanente più a lungo

Oltre a un’applicazione corretta, ci sono diversi accorgimenti da adottare per far sì che il semipermanente duri il più a lungo possibile, mantenendo le unghie in perfette condizioni.

I segreti per una lunga durata senza sbeccature: Evitare di sottoporre le unghie a stress fisici (come l’uso di unghie come strumenti per aprire oggetti) è un modo semplice per prevenire danni. Inoltre, quando si applica il semipermanente, è consigliato non toccare la pelle vicino alle unghie per evitare che il prodotto si sollevi. Dopo il trattamento, cerca di evitare le immersioni prolungate in acqua per almeno 12 ore.

Un altro trucco utile è l’uso di top coat specifici per proteggere lo smalto e aumentarne la lucentezza, ma anche per aggiungere uno strato protettivo che aiuta a prevenire graffi e usura.

La cura post-applicazione: cosa fare e cosa evitare

Dopo l’applicazione del semipermanente, la cura delle unghie è altrettanto importante. Con una buona cura post-applicazione, si può allungare significativamente la durata dello smalto.

Cosa fare dopo per mantenere l’effetto: Dopo aver applicato il semipermanente, è utile idratate le cuticole con un olio specifico per unghie. L’idratazione non solo aiuta la salute delle unghie, ma le rende anche più resistenti, evitando che il semipermanente si stacchi a causa di unghie secche o danneggiate.

Cosa evitare: Evita l’uso di prodotti oleosi o di detergenti aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie dello smalto, compromettendo la durata. Non esporre le unghie appena fatte a sostanze chimiche, come quelle presenti nei detergenti domestici, senza proteggere le mani con guanti.

I prodotti giusti per una manicure semipermanente duratura

L’uso di prodotti di alta qualità è fondamentale per una manicure semipermanente che resista nel tempo. Smalti di bassa qualità possono indebolire l’adesione e la tenuta, mentre quelli professionali garantiscono una durata maggiore.

Come scegliere il miglior smalto semipermanente: Per evitare che il semipermanente non duri, è importante scegliere smalti con una buona formulazione, che si adatti alle tue esigenze. Opta per smalti semipermanenti che includano una buona quantità di resina, poiché questa sostanza garantisce maggiore aderenza e durata. Le lampade UV o LED devono essere di alta qualità per ottenere una corretta polimerizzazione del prodotto.

Conclusione

Le ragioni per cui il semipermanente non dura a lungo sono molteplici e vanno dalla tecnica di applicazione alla qualità dei prodotti utilizzati. Presta attenzione alla preparazione delle unghie, alla scelta dei giusti prodotti, alla cura post-applicazione e agli accorgimenti da adottare durante la quotidianità. Con un po’ di attenzione e cura, il semipermanente può durare settimane, mantenendo le tue unghie impeccabili e in salute.